Bain & Company: Forward 100
Un programma di formazione esclusivo destinato a 100 giovani professionisti ad alto potenziale, provenienti dalle principali 50 aziende italiane e dal settore pubblico.
- OVERVIEW
- STRUTTURA DEL CORSO
- RISULTATI
- MASTERCLASS
- AREA RISERVATA
Overview
L’iniziativa Forward100 è un programma di formazione esclusivo e su invito della durata di un anno accademico, da ottobre 2025 a giugno 2026 ed è destinata a 100 giovani professionisti ad alto potenziale, provenienti dalle principali 50 aziende italiane e dal settore pubblico.
Il programma si articola in quattro pilastri: il personal branding (con focus su Conversazioni Cruciali, Negoziazione e Personal Branding), hot topics (Business Resilience, Pensare come un Investitore e Trasformazione Digitale) e l’agenda C-Level (Inspirational Leadership, Successo e Fallimento e il Fattore Umano). Sono previsti anche moduli elettivi di approfondimento su Industria 4.0, CEO Pills, Transizione Energetica e Circular Economy.
- Potenziare le skill personali e le competenze professionali attraverso un programma completo di formazione
- Costruire un network esclusivo di peer e mentor
- Rafforzare mindset da leader
Struttura del corso
- Durata: 9 mesi
- Modalità di erogazione:
Live Streaming + On Demand
Live streaming tramite piattaforma Zoom. Gli incontri, sia fisici che virtuali,
saranno disponibili in modalità live e on demand. Il programma alternerà discussioni collettive con esempi reali di casi aziendali, offrendo un’esperienza formativa completa e immersiva.
I risultati della prima edizione
Il programma ha registrato un ottimo successo, con 50 ore di formazione e momenti di confronto networking.

MASTERCLASS CASE STUDY VIRTUALI
Incontri virtuali con trainer Bain formatori professionisti, esperti di rilievo e CEO di aziende internazionali per allenare un mindset strategico e orientato alla leadership.

CONTENUTI ON DEMAN
Il punto di vista Bain offre insight concreti e approfondimenti strategici su settori chiave, trend emergenti e sfide attuali.

NETWORK ESCLUSIVO
Una community esclusiva di professionisti e mentor di eccellenza creata per stimolare il dialogo lo scambio di competenze e crescita continua.
La prima edizione ha ottenuto punteggi di "Net Promoter Score" di assoluta eccellenza
- Partecipazione straordinaria, con una media complessiva del 80% per masterclass
- Speaker ed ospiti di eccezione
- Punteggi NPS eccellenti da parte dei nostri Forwarders, compresi tra il 65% e il 100%
Masterclass
Masterclass #1 – Conversazioni Cruciali
Essere pronti ad affrontare le situazioni inattese, saper distinguere i fatti dalle interpretazioni ed esprimere con assertività e rispetto il proprio punto di vista.
Docenza: Alessandra Colonna, Davide Pugliese
Masterclass #2 – Inspirational Leadership
In un mondo di gerarchie più piatte e di maggiore collaborazione, i leader di domani devono padroneggiare competenze motivazionali e ispirare visioni e azioni condivise.
Docenza: Lorem ipsum
Masterclass #3 – Business Resilience
In un mondo dominato da shock sistemici ed incertezza, un CEO deve saper guidare la nave in mari sconosciuti, puntando su resilienza e adattabilità.
Docenza: Hernan Saenz, Dario Fabbri
Masterclass #4 – Personal Branding
Oltre alle competenze, costruire un brand personale vincente ed una solida rete di sponsor e mentor è fondamentale per avere una carriera di successo.
Docenza: Luigi Centenaro, lorem ipsum gli altri due
Masterclass #5 – Successo e Fallimento
Un leader lo si riconosce nei momenti di difficoltà, o da come reagisce ad uno o più insuccessi. Perché per vincere…bisogna prima saper fallire.
Docenza: lorem ipsum
Masterclass #6 – Pensare come un Investitore
Imparare a valutare le performance aziendali attraverso la lente del mondo Private Equity con approccio pragmatico e orientato al risultato.
Docenza: lorem ipsum
Masterclass #7 – Trasformazione Digitale
Abbracciare le tecnologie digitali è fondamentale per rimanere al passo con il mercato. Gli ultimi trend tecnologici come abilitatori di un nuovo modo di fare impresa.
Docenza: lorem ipsum
Masterclass #8 – Il Fattore Umano
Un’azienda non è mai un one-man-show. Anche il migliore dei leader ha bisogno di una squadra vincente. Valorizzare talenti e costruire team di supporto come asset critico.
Docenza: lorem ipsum
Masterclass #9 – Negoziazione
La negoziazione è una competenza del fare manageriale. Non può essere lasciata al solo istinto, talento o esperienza.
Docenza: Alessandra Colonna
APPROFONDIMENTI
- 25 Ottobre
- 13 Dicembre
- 28 Febbraio
- 24 Aprile
- 16 Maggio
Modulo #1 – Industria 4.0
Tecnologie digitali avanzate per l’industria:
- Internet of Things (IoT), Robotic Process Automation (RPA), Digital Twin, …
- Utilizzo di dati e analytics per migliorare l’efficienza e la produttività dei processi produttivi
Modulo #2 – Transizione Energetica
- Transizione verso un sistema energetico sostenibile ed a basse emissioni di carbonio
- Sostituzione graduale dei combustibili fossili con fonti di energia rinnovabile come solare, eolico e idroelettrico
- Incremento dell’efficienza energetica attraverso l’innovazione tecnologica e l’adozione di pratiche sostenibili
Modulo #3 – CEO Pills
- Focus sull’innovazione per restare al passo con i cambiamenti del mercato e superare la concorrenza
- Attenzione allo sviluppo dei talenti e alla gestione delle competenze in ottica forward looking
- Equilibrio tra gli obiettivi a breve e lungo termine per garantire la sostenibilità e la crescita a lungo termine dell’azienda
Modulo #4 – Circolarità
- Adozione di un modello economico circolare che consideri l’intero ciclo di vita dei prodotti, dalla progettazione al riciclo
- Implementazione di pratiche di riutilizzo e riciclo dei materiali per ridurre impatto ambientale e limitare la produzione rifiuti
- Promozione di un’economia circolare che favorisca la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica